Attrezzature / Equipment | Laboratorio per analisi paleomagnetiche Il Centro Interuniversitario di Magnetismo delle Rocce – conosciuto internazionalmente come ALP, Alpine Laboratory of Paleomagnetism – consiste di un laboratorio per analisi paleomagnetiche gestito da un gruppo di ricercatori afferenti a un consorzio di università (Milano, Torino, Parma, Urbino, Roma Tre) posto a Peveragno, Cuneo. Il laboratorio si sviluppa su tre piani; nel seminterrato è collocata una stanza schermata dal campo magnetico terrestre che ospita un magnetometro criogenico modello 755 2G-Enterprises in grado di misurare magnetizzazioni naturali superdeboli, tipiche delle rocce sedimentarie. Il laboratorio conta inoltre su un ampio numero di apparecchiature aggiuntive in grado di coprire le fondamentali esigenze delle analisi paleomagnetiche. In particolare:
-AGICO JR-5 e JR-& spinner magnetometer -AGICO KLY-2 e KLY-3 Kappabridge (Fig. 3) -ASC TD48 thermal demganetizer -Schonstedt thermal demagnetizer -2G AF demagnetizer (max. fiel 250 mT) -Molspin AF demagnetizer (max field 100 mt) + IRM attachment -Bartington susceptivimeter: 2 frequencies sensor, k vs T equipment -Bussi pulse magnet (max field 1.5 T) -AGICO PUM-1 pulse magnet (max field 20 mT) -ASC Pulse magnetizer - 4 coils (up to 5T field)
| |