Logo Università degli Studi di Milano



 
 

renewable P-fertilizer from livestock effluent to prevent water eutrophication

Il progetto, partendo dal presupposto che l'uso eccessivo di fertilizzanti e di effluenti d'allevamento ha contribuito negli ultimi decenni a generare un processo d'inquinamento dei corpi idrici noto come "eutrofizzazione" e che la digestione anaerobica �? in grado di modificare le proprietà chimiche e fisiche dei reflui, favorendo in questo modo la possibilità di rimuovere il P, il progetto POWER mira a sviluppare tecniche in grado di rimuovere il P dai reflui digeriti, attraverso la precipitazione di un sale di P (struvite), producendo così un fertilizzante rinnovabile. Verranno inoltre considerati gli effetti della rimozione del P sull'inquinamento delle acque in termini di impatto ambientale.

Principal Investigators:
  • FULVIA TAMBONE loading ,
  • STEFANIA MAZZINI loading ,
  • LEONARDO SCAGLIONI loading ,
  • LUCA TROMBINO loading
Financing institution:
FONDAZIONE CARIPLO
Type:
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Project leader:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Year:
2015
Duration:
24
Status:
Closed
Back to top