The Dynamic Mass Transfer from Slabs to Arcs (Dynastar)
Viene studiato il processo di trasferimento di massa dagli slab in subduzione verso gli archi vulcanici presso i margini convergenti, ove avviene creazione e differenziazione della crosta continentale. L’evoluzione dell'interazione fluido-fuso/roccia nello spazio, nel tempo e nei gradienti di temperatura può essere ricostruita indagando: i) le relazioni di fase nello slab in subduzione e nel cuneo del mantello in presenza di fluidi COH; ii) i meccanismi di migrazione fluido / fuso nel cuneo del mantello; iii) i processi di fusione e differenziazione della crosta dell'arco. Il progetto collega studi su campioni in complessi orogenici con xenoliti da un margine convergente attivo (Colombia), e con esperimenti su sistemi chimici modello. I risultati permetteranno di vincolare l'evoluzione delle zone più dinamiche sulla Terra definendo gli scenari di rilascio di fluidi/fusi dagli slab e i processi di metasomatismo del cuneo del mantello.
- Principal Investigators:
-
-
STEFANO POLI
-
STEFANO POLI
- Financing institution:
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Type:
- PRIN2017 - PRIN bando 2017
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
- Year:
- 2019
- Duration:
- 36
- Status:
- Closed